Giochi Tradizionali.it
  • Home
  • Chi siamo/Contatti
    • Il gioco
    • Il gioco tradizionale
    • Dove siamo
  • Il libro
    • Pagina tipo
    • Altre pubblicazioni
  • News
  • Olimpiadi
    • Olimpiadi Manifesti
    • Anno 2019
    • Anno 2017
    • Anno 2014
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
  • Altri eventi
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
    • Anno 2004
  • Radio-TV-Giornali
    • Radio
    • TV

ALTRE PUBBLICAZIONI

Foto



Pietro Turano è da anni impegnato nella ricerca, nella riscoperta e nella rivalutazione delle tradizioni e delle radici culturali della nostra regione, ha già pubblicato in passato altri lavori che hanno come scopo lo studio delle Tradizioni Popolari.
Con la casa editrice Editoriale Progetto 2000 di Cosenza ha pubblicato il volume "CALABRIA A MEMORIA D'UOMO", una ricca raccolta di giochi, proverbi, modi di dire, imprecazioni, minacce, ecc..
 

Foto




Sempre con la casa editrice Editoriale Progetto 2000 di Cosenza ha successivamente pubblicato il volume "REDIPIANO E L'OPERA DI FRA' UMILE", la ricostruzione di uno spaccato di vita contadina di fine '800 - inizio '900 attraverso gli eventi storici e umani di una piccola comunità rurale calabrese imperniati sull'importante figura di Frà Umile da Redipiano.




Ha scritto anche diversi lavori teatrali in vernacolo:
- U Cumprimentu
  - Un'antica fiaba moderna
  - Storia di gente comune
  - Su finiti chiri tiempi
  - Socra e Nora, lingue e fuocu e malanova
  - U matrimoniu e Zu Luvige
  - A radiu e Zu Quintinu

In tutti questi lavori, accanto alla protagonista principale che è la cosidetta "gente comune" con pregi e difetti, debolezze e paure, ansie e sofferenze, ma con una grande gioia di vivere la vita, si delinea un profondo e convinto messaggio culturale: il piacere di vivere la vita con semplicità e sobrietà dando importanza alle piccole cose, quelle piccole cose che, spesso, danno sapore alla nostra esistenza.

  • Home
  • Chi siamo/Contatti
    • Il gioco
    • Il gioco tradizionale
    • Dove siamo
  • Il libro
    • Pagina tipo
    • Altre pubblicazioni
  • News
  • Olimpiadi
    • Olimpiadi Manifesti
    • Anno 2019
    • Anno 2017
    • Anno 2014
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
  • Altri eventi
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
    • Anno 2004
  • Radio-TV-Giornali
    • Radio
    • TV